La celiachia non va in vacanza e quando arriva il Natale ci possiamo sbizzarrire in cucina con le varie ricette senza glutine che vi abbiamo raggruppato qui.

La celiachia non va in vacanza e quando arriva il Natale ci possiamo sbizzarrire in cucina con le varie ricette senza glutine che vi abbiamo raggruppato qui.
Molte volte quando siamo al bar non sappiamo cosa prendere. Tolto il fatto che tramezzini e brioche glutinose non sono mai ammessi, possiamo ordinare moltissimi tipi di bevande!
La dieta del celiaco deve, come quella di qualsiasi altro essere umano, essere il più possibile varia e deve prendere in considerazione quanti più cibi e tipologie di cibi...
Spesso ci si trova a far confusione sulle patologie correlate al glutine, quindi in questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Ogni tanto da celiaci ci vengono dei dubbi e ci perdiamo nel classico bicchier d’acqua. In questo articolo sfatiamo alcuni miti e sottolineamo delle novità.
Anche al celiaco più esperto può capitare di sbagliare. Questo può succedere o perché le fonti che si consultano riportano informazioni scorrette oppure perché dal momento della...
Oltre alle mere questioni legate al cibo ci sono tanti piccoli interrogativi che spesso attanagliano i celiaci di ogni tipo sia quando si è alle prime armi che quando si è un po’...
Dopo aver imparato cosa significa mangiare senza glutine e come cucinare senza glutine, è importante capire come comportarsi fuori casa. Innanzitutto ci si deve rendere conto che...
La contaminazione ambientale, la gestione del cibo senza glutine durante la conservazione o la preparazione dei pasti. Ecco alcuni accorgimenti da seguire.
Come muoversi nel mondo del senza glutine? Alimenti a rischio, permessi o vietati: un interessante articolo che ci spiega qualcosa in più sulla celiachia.
Si moltiplicano, in Italia e nel mondo, i casi di celiachia (detta anche morbo celiaco o sprue celiaca), un’intolleranza permanente alla gliadina, contenuta nel glutine, un insieme di proteine a loro volta contenute nel frumento, nell’orzo, nella segale, nel farro e in altri cereali minori.