Il Cairoli Bar & Restaurant by "UNA cucina"
Antipasti
- Piovra arrostita sfumata con aceto balsamico IGT e il suo caviale su crema di patate e croccante di patate viola 20 €
Allergeni: 4, 7, 14 - Capasanta piastrata con aria di lime e pepe rosa, brunoise di mango e basilico accompagnata con cialda di riso venere 20 €
Allergeni: 4, 7 - Quenelle ripiena al caviale di melanzana sicula (ricetta segreta dello chef), con hummus e paprika affumicata a modo nostro 19 €
Allergeni: 6, 8, 11, 13
Primi piatti
- Risotto vecchia Milano con medaglione di ossobuco e il suo jus 22€
Allergeni: 5, 7, 8, 9, 12
Secondi piatti
- Cubo di biancostato black Angus (passione e ricerca, rendono questo piatto unico e inimitabile). Cotto a bassa temperatura, millefoglie di patate novelle, jus di manzo e mostarda 27 €
Allergeni: 7, 10 - Branzino croccante con cavolo nero, shitake in padella e salsa olandese 26 €
Allergeni: 3, 4, 7 - Bistecca del Cairoli lombatello di america black angus con salsa chimichurri e zucchine marinate alla menta 35 €
Allergeni: 3, 4, 7, 9, 10 - Calamaro cotto a bassa temperatura con salsa yuzu e pisellini di stagione 20 €
Allergeni: 2, 4, 6, 8, 11, 14
Dessert
- Gelato artigianale 1 porzione 5 €
….a due passi dal Castello Sforzesco
Il Cairoli Bar & Restaurant by “UNA cucina” offre il meglio della cucina italiana e regionale. Nel loro menù troverete alcuni piatti simbolo della tradizione culinaria Milanese, come la cotoletta e il risotto allo zafferano con medaglione di ossobuco. Affacciato sul Castello Sforzesco, il ristorante è il luogo ideale per pranzi di lavoro e cene tra amici e propone un menù à la carte che cambia regolarmente sulla base di prodotti freschi e di stagione attentamente selezionati dallo chef.
L’inclusione sociale a tavola
Il ristorante si impegna ad accogliere le richieste di ospiti con particolari esigenze alimentari e ad offrire il miglior servizio grazie alla presenza di staff formato e attento. Tutto il personale del Gruppo Una, infatti, ha completato il nostro percorso formativo per acquisire e/o consolidare le nozioni relative alle intolleranze alimentari per poter accogliere nel modo migliore gli ospiti che seguono una dieta priva di glutine e lattosio.