19 Mar 2021

Buoni per celiaci: la grande novità degli shop online

È una notizia estremamente recente, quella per cui sia possibile utilizzare i buoni mensili dedicati ai pazienti celiaci anche negli shop online e nei nuovi laboratori artigianali dedicati al gluten free, come panetterie e pasticcerie, che stanno sorgendo e prendendo piede.

Anche Essenza Food ha intenzione di attivare al più presto una convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale per permettere a tutti, nel nostro shop online o direttamente nel nostro laboratorio artigianale, di acquistare i nostri prodotti gratuitamente grazie all’utilizzo del buono. Vi terremo aggiornati!

Qualche info utile: come funzionano i buoni per celiaci?

Per i soggetti affetti da celiachia è previsto il regime di esenzione per le prestazioni sanitarie successive alla diagnosi ed un supporto economico all’acquisto degli alimenti senza glutine di base (ovvero pane, pasta, biscotti, pizza, cereali e alimenti simili). Per supportare il celiaco nell’acquisto dei prodotti senza glutine, il nostro Servizio Sanitario Nazionale garantisce un contributo economico mensile, diverso a seconda dell’età e del sesso del soggetto, perché tiene conto dei corrispondenti fabbisogni energetici.

Come posso ricevere i buoni?

Per ricevere i buoni mensili solitamente bisogna recarsi presso la Asl di competenza, con il certificato di diagnosi rilasciato da un presidio di rete o un centro di riferimento della propria regione. Le modalità di erogazioni non sono le stesse in tutte le regioni. Potrete ricevere l’importo attraverso ricette cartacee, ciascuna valida per l’intera cifra mensile, oppure attraverso una tessera magnetica, con il credito mensile precaricato.

Sembra però che si stia andando nella direzione – auspicabile – di omogeneizzare il territorio con un buono digitale valido per tutti i pazienti celiaci in tutta Italia.

Dove posso acquistare con i buoni mensili?

Oltre alla grande novità degli shop online e dei laboratori artigianali, rimangono le vie tradizionali. Con il buono è possibile fare spesa soprattutto nelle farmacie, ma anche in molti negozi specializzati e in qualche supermercato. Le farmacie sono quelle con i prezzi più alti ma, d’altro canto, sono quelle con la scelta di prodotti più vasta. Inoltre i buoni sono spendibili in qualsiasi farmacia d’Italia. Diverso è per i negozi specializzati e ancor più per supermercati e ipermercati. Soprattutto questi ultimi sono senz’altro quelli con i prezzi più bassi ma anche quelli con minor scelta. Inoltre c’è da tenere presente che solo alcuni supermercati permettono di utilizzare i buoni, perché non tutti hanno attivato la convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. È importante ribadire però che i prodotti industriali, seppure con un costo più sostenibile, in termini di qualità non equiparano i prodotti artigianali preparati ad hoc e su ordine nei laboratori.

0 commenti

Ti potrebbero interessare