Cake pops senza glutine e senza latte
Ingredienti
Ingredienti per 30 cake pops:
- 500g di torta al cacao senza glutine
- un bicchiere di latte di mandorle
- 50 g di zucchero a velo vanigliato.
- 350 g di cioccolato fondente
- zuccherini colorati qb
- una base di polistirolo per torte
- stecchette per gelato
Condividi la ricetta su
Procedimento
La ricetta per preparare i cake pops senza glutine e senza latte è veramente semplice.
I cake pops sono delle golose palline di torta ricoperte con cioccolato e decorate con zuccherini colorati. La loro forma ricorda i golosi leccalecca!
Preparare i cake pops è davvero divertente soprattutto da fare con i bambini.
Procedimento per i cake pops
Per prima cosa bisogna preparare una classica torta al cioccolato, una ciambella o un plumcake. Io ho scelto di proporre questa ricetta di un plumcake al cacao senza uova in modo che tale ricetta possa essere idonea anche per chi osserva una alimentazione vegana.
Ho preparato la base alcuni giorni prima e ho congelato il plumcake a fette.
Tirato fuori dal freezer in meno di tre ore è stato pronto per essere utilizzato ed in pochissimo tempo ho realizzato i cake pops.
Procuratevi una base di polistirolo.
Quindi per prima cosa, sbriciolate con le dita la torta, eliminando eventualmente la crosta se dovesse risultare troppo secca e ponete le briciole in una ciotola.
A questo punto aggiungete il latte di mandorla poco alla volta ed amalgamate fino ad ottenere un composto compatto per formare delle “polpettine”.
Vi consiglio di aggiungere il latte poco per volta per ottenere la consistenza desiderata.
A questo punto, con il composto ottenuto, formate delle palline grandi poco meno di una noce, poggiatele su un foglio di carta da forno e lasciatele riposare in frigo per circa un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, estraete le palline dal frigo e sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
In una ciotola versate tutti gli zuccherini.
Procuratevi una base di polistirolo.
Infilate le stecchette per il gelato in ogni pallina, tuffatela nel cioccolato fondente e poi negli zuccherini.
Infilate nel polistirolo per consentire al cioccolato di indurirsi.
Conservate in frigo.
Potete arricchire questi cake pops con gocce di cioccolato o granella di nocciole
Ricetta di Giuseppina Cuciniamoli www.cuciniamoli.com
0 commenti