Pizza di Pasqua gluten free e senza latte: la ricetta

Difficoltà - Facile
Dosi - 4 pers
Preparazione - 240 min

Ingredienti

Per la pasta base:

  • 300 g di farina senza glutine mix per pane
  • 100 g di farina senza glutine mix per pasta
  • 20 g di olio di semi
  • 350 di acqua
  • 8 g di lievito di birra
  • un cucchiaino di zucchero
  • sale


Per il ripieno

  • 100 g di salame
  • 120 g di prosciutto cotto
  • 100 g di pancetta dolce
  • 200 g di formaggi vegetali della linea violif
Condividi la ricetta su

Procedimento

La Pizza di Pasqua (gluten free) è una pizza molto saporita che nella tradizione meridionale si chiama “Pizza piena”.

Questa Pizza di Pasqua gluten free è una torta salata molto ricca.
Nella sua versione originale si prepara con salame, uova e formaggio primo sale.
Cuciniamoli la propone nella versione senza glutine e con formaggi vegetali, quindi senza latte.

Per prima cosa bisogna preparare la pasta.
Quindi, in una terrina sciogliete l’acqua tiepida con il lievito e lo zucchero.
Aggiungete l’olio e le farine con il sale.
A questo punto, amalgamate bene fino ad ottenere un panetto non troppo morbido. La quantità di acqua potrebbe variare a seconda della farina.

Poi, una volta che il panetto è pronto ponetelo a lievitare fino al raddoppio.
Il consiglio è quello di metterlo in forno con la luce accesa.

Intanto preparate il ripieno.
Tagliate a pezzetti i salumi e i formaggi vegetali.
Sbattete le uova ma non aggiungete sale. I salumi sono già salati.
Unite il tutto.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete la pasta.
Alla fine, stendete una sfoglia di circa un centimetro in una teglia da forno con bordi alti.
Versate il ripieno preparato e chiudete con la pasta. Spennellate con olio.

Ponete in forno per la cottura. Cuocete per circa un’ ora e mezza a 170 gradi.

Buon appetito!

Cuciniamoli di Giuseppina Landi 

TOPICS

0 commenti

Ti potrebbero interessare