Torta Cuore
Ingredienti
Per la base:
- 6 uova fresche
- 150 g di zucchero
- 120 g di farina di riso
- limone grattugiato
Per la farcia:
- un litro di crema pasticcera
- 100 g di cioccolato fondente
Per decorare:
- 500 g di panna di soia
- 150 g di chips al cioccolato
- 100 g di granella di nocciole tostate
- 20 g di zucchero semolato
Per i bagno:
- 500 g di acqua
- 250 g di zucchero
- una bustina di vaniglia
Condividi la ricetta su
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare la base di pan di spagna.
Quindi rompere le uova e dividere i tuorli dagli albumi ponendoli in due terrine molto capienti.
Unire lo zucchero. Versare metà negli albumi e metà nei tuorli.
Con uno sbattitore elettrico montare prima i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Lavare accuratamente le fruste e procedere poi a montare a neve ben ferma gli albumi con l’altra metà di zucchero.
Rapidamente grattugiare il limone nel composto di tuorli e versarvi delicatamente con una spatola gli albumi. I movimenti devono essere rapidi e decisi ma allo stesso tempo delicati.
Procedere ad amalgamare i due composti con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Unire la farina setacciandola con un colino in due riprese. Amalgamare il tutto e versare in uno stampo da 24 cm di diametro precedentemente unto ed infarinato, a forma di cuore.
Se non avete la forma, potete farlo rotondo e dopo ritagliarlo con l’aiuto di un cartoncino.
Cuocere a 175 gradi, a forno statico per circa 40-45 minuti. Già dopo i primi 30 minuti potete aprire il forno e controllare con lo stecchino. Non succederà nulla.
N.B. PER UNA BUONA RIUSCITA DI QUESTO DOLCE FONDAMENTALE SONO I MOVIMENTI DELLA SPATOLA PER INCORPORARE L’IMPASTO. BISOGNA STARE ATTENTI A NON FAR SMONTARE GLI ALBUMI. IL MOVIMENTO DEVE ESSERE SEMPRE DALL’ALTO VERSO IL BASSO.
Intanto che il pan di spagna è in forno, preparare la crema seguendo la nostra ricetta.
Una volta pronta, ancora calda dividetela in due parti uguali. In una, aggiungete il cioccolato fondente in pezzi in modo che si sciolga completamente.
Lasciare raffreddare le creme.
Procedere a preparare la pasta Pasta choux seguendo la nostra ricetta.
Una volta che tutto è pronto procedete all’assemblaggio.
Quindi, tagliate la torta in tre strati, con un cucchiaio bagnatela senza esagerare.
Farcite uno strato di crema bianca e uno strato di crema al cioccolato.
Riempite i bignè alternando la crema bianca con quella al cioccolato.
Montate la panna a neve bene ferma.
A questo punto, coprite la torta con un velo di panna montata, disponete i bignè sulla torta e completate con dei ciuffetti di panna.
Rivestite il bordo con la granella di nocciole e zucchero.
Per preparare la granella, fate tostare per qualche minuto la granella in forno e poi unite lo zucchero e mescolate energicamente per qualche minuto.
Completate al centro con scaglie di cioccolato fondente o con le patatine al cioccolato seguendo la nostra ricetta.
0 commenti